comunicato stampa

Quattro nuovi MMG per Ballao, Ussana, Siurgus Donigala e Cagliari
“Siamo costantemente attenti e impegnati nella ricerca di professionisti – spiega il dott. Giuseppe Dessì, Direttore sanitario di ARES Sardegna – Abbiamo trovato quattro nuovi medici di famiglia che prenderanno servizio garantendo così l’assistenza di base a tutti i cittadini dei comuni di Siurgus Donigala, Ussana, Ballao e Cagliari”.

ARES Sardegna, cinque nuovi ambulatori di medicina generale
Prosegue senza sosta, infatti, l’attività dell’Azienda regionale della Salute di pubblicazione di bandi per l’attribuzione anche di incarichi provvisori o di sostituzione dei medici di famiglia per garantire così l’assistenza sanitaria ai territori della Sardegna. A breve, saranno pubblicate le graduatorie definitive del bando regionale per l’assegnazione ai medici di medicina generale delle sedi vacanti del 2021.

Covid, via libera alle vaccinazioni con l’impiego dei nuovi vaccini
Via libera della Regione alle vaccinazioni anti-Covid con l’impiego dei nuovi vaccini bivalenti sviluppati sulla variante Omicron. Con una nota dell’assessorato della Sanità, sono state infatti recepite le ultime indicazioni del Ministero che raccomandano la somministrazione del nuovo farmaco a tutti i soggetti che ne hanno diritto.

Oltre 40 milioni di euro di investimenti per gli ospedali di comunità
Tredici gli Ospedali di Comunità che saranno realizzati in Sardegna con la programmazione del Pnrr, 32,7 milioni di euro a cui si aggiungono ulteriori 7,5 milioni cofinanziati dalla Regione, per un totale di oltre 40,2 milioni di euro declinati nel programma di investimenti approvato dalla Giunta regionale.

Piani terapeutici: proroga sino al 30 giugno
La Giunta Solinas, su proposta dell’assessore regionale della Sanità, Mario Nieddu, ha approvato la proroga fino al 30 giugno dei piani terapeutici dei farmaci e dei dispositivi medici, nonché delle esenzioni, per patologia e per reddito, dal pagamento del ticket per visite specialistiche ed esami.

ARES investe su modelli organizzativi di sviluppo della telemedicina
ARES Sardegna, nell’ambito delle attività tese a ridisegnare i percorsi clinici e a rinforzare gli strumenti di governance in una prospettiva di transizione digitale, sta creando robuste fondamenta per lo sviluppo della telemedicina anche attraverso scambio di conoscenza e partnership a livello locale e nazionale.

Ares, nuove tecnologie per il benessere delle mamme e dei neonati
Destinati ai punti nascita delle Aziende sanitarie locali dell’Isola, sono già operativi i primi 3 ecografi ginecologici presso gli ambulatori P.O. SS Trinità della ASL di Cagliari, del Poliambulatorio di Macomer della ASL di Nuoro e del Poliambulatorio ex Conti Asl Sassari. Anche nel reparto di Ginecologia e ostetricia del P.O. San Martino di Oristano è appena arrivato un nuovo ecografo