Digitalizzazione processi clinici: ARES trionfa con il progetto CCERS
Soluzioni Digitali e processi clinici: ARES trionfa con il progetto CCERS

Ares Sardegna si è aggiudicata il primo premio Innovazione Digitale in Sanità nella categoria “Soluzioni digitali a supporto dei processi clinici”, in occasione del Convegno “Sanità digitale: i germogli della trasformazione”, organizzato dagli Osservatori Digital Innovation della School of Management del Politecnico di Milano.
L’Azienda Regionale della Salute della Regione Sardegna ha ottenuto il massimo riconoscimento per il progetto “Cartella Clinica Elettronica Regionale della Sardegna (CCERS)”, realizzato dal gruppo di progetto coordinato da Mauro Cubeddu (RUP) ed Emiliano Deplano (DEC).
La CCERS è una progettualità che fa parte di un esteso programma di digitalizzazione delle strutture sanitarie territoriali portato avanti dal Dipartimento Sanità Digitale e Innovazione Tecnologica di ARES, guidato da Marco Galisai – direttore del dipartimento e RUP Digitalizzazione DEA I e II Livello.
L’iniziativa prevede la digitalizzazione dei processi sanitari in maniera uniforme tra le aziende sanitarie sul territorio regionale, attraverso la Cartella Clinica Elettronica di ricovero e ambulatoriale. Si tratta di un sistema di supporto alle decisioni cliniche con un Clinical Data Repository, un sistema di Instant Messaging, un sistema di Meeting Multidisciplinare e di Bed Management.
Nel periodo da gennaio ad aprile 2025 sono circa 7.400 le Cartelle attivate e oltre 11.800 le prescrizioni di terapie informatizzate. Procedono a pieno ritmo le attività per l’estensione delle soluzioni della CEERS nelle restanti strutture ospedaliere e territoriali dell’Isola. In fase avanzata anche i percorsi tecnici e organizzativi per l’interoperabilità tra l’Ospedale e il Territorio.
Galleria immagini
Ultima modifica