European Trauma Course: a Nuoro la prima edizione in Sardegna

All’ospedale Zonchello la prima edizione sarda dell’European Trauma Course (ETC)

Dal 29 al 31 maggio, la ASL 3 di Nuoro, in collaborazione con la Struttura Complessa Formazione e Accreditamento di ARES, ha ospitato presso le aule didattiche dell’ospedale Zonchello la prima edizione sarda dell’European Trauma Course (ETC), il più avanzato programma formativo europeo dedicato alla gestione integrata del paziente politraumatizzato.

Al corso hanno partecipato 12 professionisti tra infermieri, chirurghi, anestesistirianimatori e medici dellemergenza, guidati da un team di formatori altamente qualificati provenienti da prestigiosi centri di riferimento nazionali come Bologna, Verona, Ferrara e Grosseto.

L’ETC si distingue per il suo approccio pratico, multidisciplinare e fortemente orientato al lavoro in team. Le esercitazioni si svolgono in scenari estremamente realistici, in cui medici e infermieri lavorano fianco a fianco nella simulazione in tempo reale di situazioni critiche. Il focus del percorso formativo si concentra non solo sulle competenze tecniche ma anche su quelle non tecniche — come la comunicazione, la leadership e il processo decisionale rapido — oggi essenziali nella medicina d’urgenza.

Oltre all’elevato valore formativo, il corso ha rappresentato un’importante occasione di confronto e condivisione tra professionisti provenienti da diverse realtà sanitarie italiane. Questo ha permesso di rafforzare una cultura comune nella gestione del trauma maggiore, gettando le basi per la costruzione di una rete trauma regionale più coesa, strutturata ed efficiente, in linea con gli standard europei.

L’organizzazione dell’ETC in Sardegna costituisce un traguardo significativo e un investimento concreto nella qualità dell’assistenza: una grande opportunità di crescita per l’intero sistema dell’emergenza-urgenza regionale.

Galleria immagini

Ulteriori informazioni

Ultima modifica