FAD Asincrona
Progetti formativi FAD Asincrona 2023
In questa sezione sono pubblicati tutti i Progetti formativi erogati in modalità FAD Asincrona fruibili da tutti gli operatori del Servizio Sanitario Regionale
Servizio Proponente: Servizio Prevenzione e Protezione ASL n. 1 Sassari
Responsabile Scientifico Ing. Marco Agostini
Destinatari: Operatori ARES e di tutte le ASL della Regione Sardegna
Tipologia: FAD Asincrona
Accreditato ECM
Ore di Formazione: 4
INFORMAZIONI
I corsi dovranno essere svolti obbligatoriamente da tutti i dipendenti che non abbiano ancora svolto tale tipo di formazione.
ISCRIZIONI FAD Asincrona
Le iscrizioni al corso avverranno nella modalità online
ISCRIZIONI
L’iscrizione avverrà attraverso le seguenti fasi:
1. Richiesta di iscrizione nella modalità indicata precedentemente attraverso la compilazione di tutti i campi richiesti;
2. Acquisizione dei dati da parte della S.C. Formazione;
3. Ogni dipendente entro la settimana successiva alla richiesta di iscrizione verrà abilitato allo svolgimento del corso nella Piattaforma FAD Aziendale raggiungibile all’indirizzo: https://fad.atssardegna.it
4. Il corso sarà fruibile dal data da definire sino al data da definire
Per ogni informazioni attinenti al corso si prega di contattare la
segreteria scientifica-organizzativa
angela.pinna1@aressardegna.it – tel 0789/552045
francesca.rossino@aressardegna.it – tel 0789/552059
N.B. Gli utenti che risultano già iscritti ad altri corsi FAD nella Piattaforma E-Learning Aziendale non riceveranno nuove credenziali d’accesso, accederanno con le credenziali già in uso.
Per assistenza e supporto FAD inviare una e-mail all’indirizzo
fad@aressardegna.it
Servizio Proponente: S.C. Qualità, Appropriatezza, Clinical Governance e Risk Management
Responsabile Scientifico: Dott.ssa Antonella Virdis – Direttore SCQACGRM
Contenuti Didattici a cura delle docenti:
Dott.ssa Caterina Brundu – Dott.ssa Luciana Cauli
Destinatari Assistente sanitario, Infermiere, Infermiere pediatrico, Ostetrica/o, Medico Chirurgo, Farmacista e Odontoiatria dell’ARES e di tutte le ASL della Regione Sardegna,
Accreditato ECM: 7 Crediti Formativi
Ore di Formazione: 7
INFORMAZIONI
Il corso offre, ai professionisti sanitari coinvolti direttamente o indirettamente, le misure di prevenzione e controllo del rischio clinico in ambito farmacologico definite nelle Raccomandazioni ministeriali
ISCRIZIONI FAD Asincrona
Le iscrizioni al corso avverranno nella modalità online
ISCRIZIONI
L’iscrizione avverrà attraverso le seguenti fasi:
1. Richiesta di iscrizione nella modalità indicata precedentemente attraverso la compilazione di tutti i campi richiesti;
2. Acquisizione dei dati da parte della S.C. Formazione;
3. Ogni dipendente entro la settimana successiva alla richiesta di iscrizione verrà abilitato allo svolgimento del corso nella Piattaforma FAD Aziendale raggiungibile all’indirizzo: https://fad.atssardegna.it
4. Il corso sarà fruibile dal data da definire sino al data da definire
N.B. Gli utenti che risultano già iscritti ad altri corsi FAD programmati per l’anno 2022 nella Piattaforma E-Learning Aziendale non riceveranno nuove credenziali d’accesso, accederanno con le credenziali già in uso.
Per ogni informazione attinente al corso si prega di contattare la segreteria scientifica-organizzativa
Dott.ssa Luciana Cauli e-mail: luciana.cauli@aressardegna.it
Per assistenza e supporto FAD inviare una e-mail all’indirizzo fad@aressardegna.it
Servizio Proponente: S.C. Qualità, Appropriatezza, Clinical Governance e Risk Management
Responsabile Scientifico: Dott.ssa Antonella Virdis – Direttore SCQACGRM
Contenuti Didattici a cura delle docenti:
Dott.ssa Caterina Brundu – Dott.ssa Luciana Cauli
Destinatari: Tutte le figure professionali dell’ARES e di tutte le ASL della Regione Sardegna
Accreditato ECM: 4 Crediti Formativi
Ore di Formazione: 4
INFORMAZIONI
Il corso offre, ai professionisti sanitari coinvolti direttamente o indirettamente, le indicazioni su come attuare correttamente le misure di prevenzione e controllo del rischio delle cadute del paziente ricoverato in ospedale
ISCRIZIONI
ISCRIZIONI FAD Asincrona
Le iscrizioni al corso avverranno nella modalità online
ISCRIZIONI
L’iscrizione avverrà attraverso le seguenti fasi:
1. Richiesta di iscrizione nella modalità indicata precedentemente attraverso la compilazione di tutti i campi richiesti;
2. Acquisizione dei dati da parte della S.C. Formazione;
3. Ogni dipendente entro la settimana successiva alla richiesta di iscrizione verrà abilitato allo svolgimento del corso nella Piattaforma FAD Aziendale raggiungibile all’indirizzo: https://fad.atssardegna.it
4. Il corso sarà fruibile dal data da definire sino al data da definire
N.B. Gli utenti che risultano già iscritti ad altri corsi FAD programmati per l’anno 2022 nella Piattaforma E-Learning Aziendale non riceveranno nuove credenziali d’accesso, accederanno con le credenziali già in uso.
Il corso sarà reso fruibile entro la settimana successiva alla richiesta di iscrizione e solo allora sarà visibile nella sezione “I miei Corsi” presente nel proprio account della Piattaforma E-Learning Aziendale.
Per ogni informazione attinente al corso si prega di contattare la segreteria scientifica-organizzativa
Dott.ssa Luciana Cauli e-mail: luciana.cauli@aressardegna.it
Per assistenza e supporto FAD inviare una e-mail all’indirizzo fad@aressardegna.it
Servizio Proponente: S.C. Accreditamento, Controlli di Appropriatezza, Qualità, Clinical Governance
Responsabile Scientifico: Dott.ssa Antonella Virdis
Contenuti Didattici a cura delle docenti:
Dott.ssa Luciana Cauli – Dott.ssa Giorgina Meloni
Destinatari: Tutte le figure professionali dell’ARES e di tutte le ASL della Regione Sardegna
Accreditato ECM: 6 Crediti Formativi
Ore di Formazione: 6
INFORMAZIONI
La comunicazione in ambito sanitario costituisce uno degli elementi più importanti della qualità delle cure, ma allo stesso tempo l’elemento di massima criticità. La ricerca evidenzia come in gran parte degli eventi avversi/quasi eventi le modalità comunicative utilizzate nelle équipe, vengano riscontrate tra le cause o i fattori contribuenti, che possono influire significativamente sulla sicurezza del paziente. È pertanto necessario che tutti gli operatori conoscano le implicazioni del modo di comunicare nella équipe e acquisiscano specifiche competenze e metodologie da mettere in atto per la prevenzione degli eventi avversi o nella comunicazione verso il paziente, i parenti, la stampa e gli operatori coinvolti, quando l’evento avverso si è verificato. Il corso proposto ha la finalità di fornire ai destinatari competenze per una gestione più efficace ed efficiente del processo comunicativo nell’ambito della équipe, in particolare nelle situazioni critiche come elemento di prevenzione.
ISCRIZIONI FAD Asincrona
Le iscrizioni al corso avverranno nella modalità online
ISCRIZIONI
L’iscrizione avverrà attraverso le seguenti fasi:
1. Richiesta di iscrizione nella modalità indicata precedentemente attraverso la compilazione di tutti i campi richiesti;
2. Acquisizione dei dati da parte della S.C. Formazione;
3. Ogni dipendente entro la settimana successiva alla richiesta di iscrizione verrà abilitato allo svolgimento del corso nella Piattaforma FAD Aziendale raggiungibile all’indirizzo: https://fad.atssardegna.it
4. Il corso sarà fruibile dal data da definire sino al data da definire
N.B. Gli utenti che risultano già iscritti ad altri corsi FAD programmati per l’anno 2022 nella Piattaforma E-Learning Aziendale non riceveranno nuove credenziali d’accesso, accederanno con le credenziali già in uso.
Il corso sarà reso fruibile entro la settimana successiva alla richiesta di iscrizione e solo allora sarà visibile nella sezione “I miei Corsi” presente nel proprio account della Piattaforma E-Learning Aziendale.
Per ogni informazione attinente al corso si prega di contattare la segreteria scientifica-organizzativa
Dott.ssa Luciana Cauli e-mail: luciana.cauli@aressardegna.it
Per assistenza e supporto FAD inviare una e-mail all’indirizzo fad@aressardegna.it
Servizio Proponente: S.C. Formazione Ricerca e Cambiamento Organizzativo
Responsabile Scientifico: Dott.Massimo Farina
Contenuti Didattici : Dott.Massimo Farina
Destinatari: Tutte le figure professionali dell’ARES e di tutte le ASL della Regione Sardegna
Accreditato ECM: 8 Crediti Formativi
Ore di Formazione: 8
ISCRIZIONI FAD Asincrona
Le iscrizioni al corso avverranno nella modalità online
ISCRIZIONI
L’iscrizione avverrà attraverso le seguenti fasi:
1. Richiesta di iscrizione nella modalità indicata precedentemente attraverso la compilazione di tutti i campi richiesti;
2. Acquisizione dei dati da parte della S.C. Formazione;
3. Ogni dipendente entro la settimana successiva alla richiesta di iscrizione verrà abilitato allo svolgimento del corso nella Piattaforma FAD Aziendale raggiungibile all’indirizzo: https://fad.atssardegna.it
4. Il corso sarà fruibile dal data da definire sino al data da definire
N.B. Gli utenti che risultano già iscritti ad altri corsi FAD programmati per l’anno 2022 nella Piattaforma E-Learning Aziendale non riceveranno nuove credenziali d’accesso, accederanno con le credenziali già in uso.
Il corso a partire dal 10/11/2022 sarà reso fruibile entro la settimana successiva alla richiesta di iscrizione e solo allora sarà visibile nella sezione “I miei Corsi” presente nel proprio account della Piattaforma E-Learning Aziendale.
Per assistenza e supporto FAD inviare una e-mail all’indirizzo fad@aressardegna.it
Servizio Proponente: S.C. Formazione Ricerca e Cambiamento Organizzativo
Responsabile Scientifico: Dott.Massimo Farina
Contenuti Didattici : Dott.Massimo Farina
Destinatari: Tutte le figure professionali dell’ARES e di tutte le ASL della Regione Sardegna
Accreditato ECM: 8 Crediti Formativi
Ore di Formazione: 8
ISCRIZIONI FAD Asincrona
Le iscrizioni al corso avverranno nella modalità online a
ISCRIZIONI
L’iscrizione avverrà attraverso le seguenti fasi:
1. Richiesta di iscrizione nella modalità indicata precedentemente attraverso la compilazione di tutti i campi richiesti;
2. Acquisizione dei dati da parte della S.C. Formazione;
3. Ogni dipendente entro la settimana successiva alla richiesta di iscrizione verrà abilitato allo svolgimento del corso nella Piattaforma FAD Aziendale raggiungibile all’indirizzo: https://fad.atssardegna.it
4. Il corso sarà fruibile dal data da definire sino al data da definire
N.B. Gli utenti che risultano già iscritti ad altri corsi FAD programmati per l’anno 2022 nella Piattaforma E-Learning Aziendale non riceveranno nuove credenziali d’accesso, accederanno con le credenziali già in uso.
Il corso sarà reso fruibile entro la settimana successiva alla richiesta di iscrizione e solo allora sarà visibile nella sezione “I miei Corsi” presente nel proprio account della Piattaforma E-Learning Aziendale.
Per assistenza e supporto FAD inviare una e-mail all’indirizzo fad@aressardegna.it
Gli utenti già iscritti ad altri corsi FAD erogati nella Piattaforma E-Learning nell’anno 2022 o negli anni precedenti non riceveranno nuove credenziali d’accesso, ma dovranno accedere con quelle già in uso. Solo i nuovi iscritti riceveranno, all’ indirizzo e-mail aziendale indicato nel modulo online di iscrizione, le credenziali d’accesso.
Gli utenti già in possesso di un account che non dovessero ricordare le credenziali d’accesso possono utilizzare la procedura di recupero indicata di seguito.
1. Accedere alla pagina web della FAD cliccando nel seguente link: https://fad.atssardegna.it
2. Cliccare in alto a destra su “login”
- Successivamente su “Forgotten your username or password?” (Hai dimenticato lo username o la password?)Inserire la vostra Username nel campo “Cerca username” e cliccate su “Search”(cerca), vi verrà inviata una email al vostro indirizzo email aziendale che vi permetterà di impostare la nuova password.
Se non si ricorda la Username inserire l’indirizzo e-mail nel campo “Cerca indirizzo email” e cliccare su “Search”(cerca), vi verrà inviata una email al vostro indirizzo email aziendale con le indicazioni per accedere al vostro account.
N.B. Dal momento della richiesta avrete a disposizione 30 minuti per completare il recupero delle credenziali.
Ultimo aggiornamento
09 Gennaio, 2023