Notizie
Formazione: corso su “La qualità in mammografia”
Si terrà a partire dal 30 maggio, in tre diverse edizioni, il corso di formazione dal titolo "La qualità in mammografia: il ruolo del tecnico senologo - 2° step”, organizzato dalla U.O.C. Radiologia del P. O. San Martino di Oristano.
Formazione, corso su “Simulazioni di Emergenze Mediche e Traumatiche”
Sono aperte le iscrizioni al corso teorico pratico dal titolo “Simulazioni di Emergenze Mediche e Traumatiche : Protocolli Politrauma in Simulazione”. Il corso, organizzativo dalla Struttura Complessa Formazione Ricerca e Cambiamento Organizzativo di ARES, è strutturato in una parte teorica e in una parte di simulazione di casi clinici, e si propone di uniformare il comportamento dei professionisti coinvolti nella gestione del paziente politraumatizzato.
Elezioni RSU 2022: verbale vincitori
Si comunicano i risultati delle Elezioni RSU 2022, indette dalle Confederazioni sindacali rappresentative nei comparti di contrattazione, con il Protocollo sottoscritto in data 7 dicembre 2021, e svoltesi nei giorni 5, 6 e 7 aprile 2022.
Oltre 40 milioni di euro di investimenti per gli ospedali di comunità
Tredici gli Ospedali di Comunità che saranno realizzati in Sardegna con la programmazione del Pnrr, 32,7 milioni di euro a cui si aggiungono ulteriori 7,5 milioni cofinanziati dalla Regione, per un totale di oltre 40,2 milioni di euro declinati nel programma di investimenti approvato dalla Giunta regionale.
Corso obbligatorio sicurezza sul lavoro per DIRIGENTI D.L. 81/2008
Sono aperte le iscrizioni per il corso obbligatorio sulla sicurezza sul lavoro per DIRIGENTI ai sensi del D.L. 81/2008 e dell’accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 Il corso è organizzato dalla S.C. Formazione Ricerca e Cambiamento Organizzativo, in collaborazione con il Servizio Prevenzione e Protezione Ares Sardegna.
Formazione obbligatoria sicurezza sul lavoro art. 37 D.lgs 81/08
Sono aperte le iscrizioni per il corso di formazione sulla Sicurezza sul lavoro, art. 37 D.lgs 81/08 destinato agli operatori ARES e di tutte le ASL della Regione Sardegna. I corsi dovranno essere svolti obbligatoriamente da tutti i dipendenti che non abbiano ancora svolto tale tipo di formazione.