Notizie

Farmacovigilanza: attiva la nuova rete nazionale
E' attiva la nuova rete nazionale di Farmacovigilanza per la raccolta, la gestione e l’analisi delle segnalazioni di sospette reazioni avverse a farmaci (ADR). La nuova rete consente di inserire direttamente le segnalazioni nel portale AIFA https://servizionline.aifa.gov.it/schedasegnalazioni/#/ . Il sito Internet farmacovigilanzasardegna.it continua ad essere aggiornato con notizie sulla sicurezza dei farmaci e le attività del CRFV.

Medicina di Genere:salute e benessere nella medicina delle differenze
Al via il Progetto Formativo “Medicina di Genere: La Salute e il Benessere nella Medicina delle differenze” che si svolgerà a Cagliari il 20 ottobre prossimo ( 8:30-13:30/14:30-18:30). Il Servizio proponente è il Distretto Socio-Sanitario di Nuoro, Direttore Dott.ssa Gesuina Cherchi, ed è destinato a 250 operatori delle Aziende Sanitarie Regionali e volontari in presenza e 150 in videoconferenza.

MMG e PLS, pubblicate le graduatorie provvisorie regionali
Sono pubblicate la Deliberazione del Direttore Generale n. 213 del 30/09/2022 che approva la graduatoria unica regionale provvisoria dei medici di medicina generale e la Deliberazione del Direttore Generale n. 214 del 30/09/2022 che approva la graduatoria regionale provvisoria dei medici di pediatria di libera scelta, valevoli per l’anno 2023.

Settimana di prevenzione e sensibilizzazione sul gioco d’azzardo
Mercoledì 28 settembre conferenza stampa di presentazione della Settimana di prevenzione e sensibilizzazione sul gioco d’azzardo “Giocando… Fate il Nostro Gioco”. L’evento è organizzato dal Dipartimento di Salute mentale DSMD- Zona Sud e dal Centro per il Trattamento dei Disturbi Psichiatrici correlati ad Alcool e Gioco d’Azzardo Patologico della ASL di Cagliari con il supporto di ARES Sardegna.

Corso: “I disturbi dell’umore e le emergenze: conoscerli e curarli”
Si terrà a Olbia, il prossimo 29/30 settembre e il primo di ottobre il 3° Congresso Nazionale dell’EDA Italia Onlus e 4° Seminario del Centro Studi Psichiatrici (Cen.Stu.Psi.) dal titolo I disturbi dell’umore e le emergenze: conoscerli e curarli: iscrizioni aperte.

ARES: posata la prima pietra del nuovo ospedale di San Gavino
"Oggi è una giornata di gioia e di condivisione tra tutti gli amministratori, gli operatori e l’intera comunità. Per l'ospedale di San Gavino è la fine di un iter che durava da 15 anni: un’opera di fondamentale importanza che il territorio attendeva da anni". Queste le parole pronunciate dalla direttrice generale di ARES Sardegna Annamaria Tomasella nel corso alla cerimonia della posa della prima pietra.