Tag: formazione

Formazione: “Il piede diabetico: complicanza da prevenire”
Formazione: “Il piede diabetico: complicanza da prevenire”

Si terrà il 1 febbraio 2023 il Corso di formazione: “Il piede diabetico: complicanza temibile da prevenire e valutazione rischio ulcerativo”.  Il Servizio Proponente è la  Diabetologia, Endocrinologia e Malattie Metaboliche della ASL Sulcis ed è destinato a n.20 operatori Asl Sulcis per edizione (Medici, Infermieri del Servizio Proponente). Il corso è accreditato ECM: numero dei crediti 6.1

formazione ASL Sulcis diabete

Corso di formazione: “Covisione su casi clinici complessi”
Corso di formazione: “Covisione su casi clinici complessi”

Si intitola “Covisione su casi clinici complessi” il corso di aggiornamento professionale organizzato dal DSM-D  – CSM Quartu S.Elena  Asl Cagliari (Responsabile Scientifico: Dott. ssa Graziella Boi) tenuto dalla docente Dott.ssa Alessandra Piras e destinato an.30 partecipanti per edizione in presenza (dipendenti individuati dalla struttura proponente). 

formazione psichiatria

Formazione: la gestione infermieristica delle stomie
Formazione: la gestione infermieristica delle stomie

La gestione infermieristica delle stomie è il titolo del corso organizzato dalla SC Formazione di ARES con la ASL di Nuro, destinato a n. 30 Infermieri/Infermieri Pediatrici il 20-21 gennaio 2023 nelle Aule Formazione P.O. Cesare Zonchello Nuoro.

ASL Nuoro formazione

Formazione: Anticorruzione e Trasparenza e Protezione dei Dati
Formazione: Anticorruzione e Trasparenza e Protezione dei Dati

Al via l’attivazione dei Corsi ” Anticorruzione e Trasparenza” e ” Protezione dei Dati e Privacy”  erogati in modalità FAD asincrona nella Piattaforma e-learning Aziendale. I due corsi sono accreditati ECM e potranno essere svolti dal personale ARES e delle diverse ASL della Regione Sardegna sino al 16/12/2022.

formazione FAD Anticorruzione e trasparenza Protezione dati e privacy

Medicina di Genere:salute e benessere nella medicina delle differenze
Medicina di Genere:salute e benessere nella medicina delle differenze

Al via il Progetto Formativo “Medicina di Genere: La Salute e il Benessere nella Medicina delle differenze” che si svolgerà a Cagliari il 20 ottobre prossimo ( 8:30-13:30/14:30-18:30). Il Servizio proponente è il Distretto Socio-Sanitario di Nuoro, Direttore Dott.ssa Gesuina Cherchi, ed è destinato a 250 operatori delle Aziende Sanitarie Regionali e volontari in presenza e 150 in videoconferenza.

formazione medicina di genere

Corso: “I disturbi dell’umore e le emergenze: conoscerli e curarli”
Corso: “I disturbi dell’umore e le emergenze: conoscerli e curarli”

Si terrà a Olbia, il prossimo 29/30 settembre e il primo di ottobre il 3° Congresso Nazionale dell’EDA Italia Onlus e 4° Seminario del Centro Studi Psichiatrici (Cen.Stu.Psi.) dal titolo I disturbi dell’umore e le emergenze: conoscerli e curarli: iscrizioni aperte.

formazione Asl Gallura aggiornamento professionale

Formazione, corsi in FAD Asincrona per operatori ARES e ASL
Formazione, corsi in FAD Asincrona per operatori ARES e ASL

La S.C. Accreditamento, Controlli di Appropriatezza, Qualità, Clinical Governance in collaborazione con la S.C. Formazione Ricerca e Cambiamento Organizzativo hanno attivato diversi progetti formativi in modalità FAD Asincrona rivolti agli operatori dell’ARES Sardegna e di tutte le ASL della Regione Sardegna. Per informazioni relative ai corsi è possibile contattare la segreteria scientifica e organizzativa Dott.ssa Luciana Cauli luciana.cauli@aressardegna.it

FAD formazione

Corso “Ogni vento è favorevole per chi sa dove andare”
Corso “Ogni vento è favorevole per chi sa dove andare”

Si concluderà il 27 settembre 2022 la prima edizione del corso di formazione “Ogni vento è favorevole per chi sa dove andare”, proposto dall’UONPIA Carbonia-Iglesias e organizzato dalla S.C. Formazione, Ricerca e Cambiamento Organizzativo di ARES Sardegna. 

ASL Sulcis benessere organizzativo UONPIA corsi di formazione formazione

Formazione: “Il gruppo multifamiliare nei servizi di salute mentale”
Formazione: “Il gruppo multifamiliare nei servizi di salute mentale”

Proseguiranno nei mesi di ottobre, novembre e dicembre 2022 le nuove edizioni del corso di formazione, proposto dal Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze – Zona SUD e destinato a n.30 partecipanti per edizione in presenza (dipendenti individuati dalla struttura proponente), dal titolo “Il gruppo multifamiliare nei servizi di salute mentale”.

formazione salute mentale dipendenze SerD DSMD

Corso di formazione “Subculture digitali e disagio familiare”
Corso di formazione “Subculture digitali e disagio familiare”

Partirà ad ottobre, il 18 e il 19, la seconda edizione del corso di formazione dal titolo: Subculture digitali e disagio familiare organizzato dal  Consultorio Familiare – Distretto di Sanluri
Il corso è destinato a n.25 partecipanti, in via prioritaria a Medici, Psicologi, Ostetriche, Psicomotricisti, Logopedisti, Assistenti Sanitari e Assistenti Sociali, afferenti ai Consultori Familiari e alle UONPIA della ASL del Medio Campidano.

formazione Corso Asl Medio Campidano consultori familiari