Notizia

Valutazione della performance: adottato il nuovo regolamento
Con la Delibera del Direttore Generale n. 141 del 16/06/2023 è stato adottato il Regolamento sul Sistema di Misurazione e Valutazione della Performance a seguito della riforma sanitaria (L.R. n. 24/2020). Il documento si pone l’obiettivo di promuovere un approccio aziendale innovativo sulla valutazione organizzativa ed individuale attraverso tre criteri cardine: chiarezza, completezza e tensione verso gli obiettivi.

Giornate della Privacy e della Trasparenza ARES e ASL 2023
In collaborazione fra il Servizio Formazione ed il RPCT e DPO aziendali, ARES Sardegna ha organizzato le “Giornate della Privacy e della Trasparenza 2023”, incontri formativi funzionali al raggiungimento degli obiettivi di legge e di performance in materia dedicati, oltre che al personale ARES Sardegna, anche a quello delle ASL. Gli incontri formativi saranno rivolti principalmente ai Direttori di struttura, ai titolari di Incarichi di Funzione, ai referenti privacy e anticorruzione ed al personale che i responsabili riterranno opportuno fare partecipare.

Ciclo Performance 2022: chiusura della valutazione
Avviso ai dipendenti in merito al Ciclo Performance 2022: chiusura della valutazione. Tutti i valutati devono effettuare la stampa definitiva della loro scheda di valutazione solo al termine della conclusione dell’intero Ciclo della Performance 2022 (ossia dopo l’adozione della Relazione delle Performance), sottoscriverla e inviarla al Servizio Personale.

Il nuovo Codice dei Contratti Pubblici per ASL Gallura, AREUS e ARES
Si terrà il 26 giugno 2023, per la durata di 6:30 ore, il progetto formativo: “Il nuovo Codice dei Contratti Pubblici – Seconda edizione” destinato a n. 23 operatori della ASL Gallura, di AREUS e di ARES. Il corso rispondo alle esigenze formative del personale aziendale tenuto conto che, dal 1 luglio 2023, decorre la applicazione del Nuovo Codice degli Appalti (D.Lgs 36/2023) e risulta quindi necessaria l’organizzazione di un primo corso di aggiornamento obbligatorio in materia.

Formazione: “Prevenzione degli incidenti domestici negli anziani”
Al via il corso di formazione dal titolo “Prevenzione degli incidenti domestici negli anziani ”. L’attività formativa proposta risulta articolata su n. 1 edizione, per un totale di 4 ore, che si terrà in data 24 giugno 2023. I destinatari del progetto saranno n. 100 operatori tra cui Pediatri di Libera Scelta, Medici di Medicina Generale ed Operatori delle Aziende del SSR

Formazione: Introduzione al Lean Management in Pronto Soccorso
È in programma per il 12 giugno 2023, presso l’Ospedale Binaghi, una giornata formativa sul tema “Introduzione al Lean Management in Pronto Soccorso” organizzata dal Centro Regionale per il Risk Management di ARES Sardegna con il supporto dell’Area Formazione.

Formazione: corso su “Introduzione della cultura lean”
Ha preso il via oggi, nell’aula Arancio, il Progetto Formativo: “Realizzazione di moduli formativi per l’introduzione della cultura lean e supporto dell’efficientamento organizzativo” organizzato dall’Area Formazione di ARES Sardegna. La dott.ssa Annamaria Tomasella ha aperto il corso con queste parole: “Il metodo lean è ormai entrato nella sanità e nelle amministrazioni pubbliche dando risultati davvero eccellenti. L’obiettivo è far emergere attraverso la cultura lean i talenti all’interno delle organizzazioni”

Concorso a tempo indeterminato per 24 dirigenti medici
E’ pubblicato sull’albo pretorio di ARES SArdegna, sezione concorsi e selezioni, il bando di pubblici concorsi unificati, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di 24 posti di dirigente medico in varie discipline. Nello specifico, le figure ricercate, destinate alle ASL della Sardegna, sono:
8 posti per Dirigenti medici specializzati in Nefrologia;
8 posti per Dirigenti Medici specializzati in Malattie dell’apparato respiratorio;
8 posti per Dirigenti Medici specializzati in Psichiatria.
concorsi psichiatria nefrologia malattie dell'apparato respiratorio

Carenza Acido Micofenolico: precisazioni della Direzione Sanitaria
In riferimento all’articolo apparso in data odierna sul farmaco “Accord 360”, la Direzione Sanitaria di ARES Sardegna precisa che: “Come evidenziato sul sito dell’AIFA l’acido micofenolico cp – Accord è inserito nell’elenco dei medicinali carenti sia per il dosaggio 360 mg che 180 mg. Tuttavia, in questo momento, la ditta produttrice Accord ha garantito la continuità dei trattamenti mettendo a disposizione il medicinale con il dosaggio più basso: ACIDO MICOFEN AC*100 CPR 180 MG.”

Pediatria:14 nuovi ambulatori per l’assistenza ai piccoli pazienti
Ares ha assegnato i 14 incarichi (su 18 dichiarati vacanti) ai professionsiti che hanno accettato secondo secondo l’ordine di graduatoria e di priorità. A breve, saranno quindi aperti altrettanti ambulatori su tutto il territorio regionale per garantire l’assistenza pediatrica ai piccoli pazienti, tra cui 6 ambulatori nella Asl di Cagliari, 1 nella Asl Gallura, 3 nella Asl di Sassari, 1 nella Asl Ogliastra, 2 nella Asl Sulcis e 1 nella Asl Nuoro.