Notizia

Medici di medicina generale: 64 gli ambulatori di prossima apertura
Sono stati convocati i 105 medici aventi diritto all’accettazione dei 431 incarichi vacanti di Assistenza Primaria – annualità 2022 dislocati su tutto il territorio regionale. Di questi, 64 hanno accettato l’incarico secondo l’ordine di graduatoria e di priorità. I medici di medicina generale, in accordo con le ASL di competenza, avranno 90 giorni di tempo per scegliere i comuni in cui aprire gli ambulatori all’interno dell’ambito prescelto.

Concorso pubblico unificato per n. 118 posti di INFERMIERE
Ares Sardegna, in esecuzione della Determinazione Dirigenziale n. 694 del 6.03.2023, ai sensi del D.P.R. n. 487/94 e del D.P.R n. 220/01 e con l’osservanza della normativa vigente disciplinante la materia, ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di n. 118 posti di INFERMIERE AREA PROFESSIONISTI DELLA SALUTE E FUNZIONARI.

ARES: una panoramica in tema di Regolamento (UE) 2017/745
Una panoramica sugli ultimi aggiornamenti in tema di Regolamento (UE) 2017/745 sui dispositivi medici: venerdì 21 aprile, nella sala riunioni di ARES Sardegna, si è tenuta la prima delle due giornate del corso di formazione, organizzate dalla S.C. Governo delle Tecnologie Sanitarie, diretta dall’ing. Barbara Podda , tenuta dall’ Ing. Stefano Bergamasco della MedTech Projects. Ad aprire l’evento sono stati la DG di ARES Sardegna Annamaria Tomasella e il DS Giuseppe Dessi.

Formazione, corso su “Regolamento(UE)2017/745 sui dispositivi medici”
Si terrà in due giornate il corso dal titolo “Regolamento (UE) 2017/745 sui dispositivi medici: panoramica ed ultimi aggiornamenti” nella sede di ARES Sardegna. Il corso è promosso da HC nell’ambito dei servizi di formazione previsti per il personale tecnico di ARES e delle Aziende Sanitarie della Sardegna ed è tenuto dai relatori della MedTech Projects Ing. Stefano Bergamasco (21 Aprile) e Ing. Roberto Belliato (9 Giugno).

Convegno “Psicofarmacologia clinica in età evolutiva”
Si terrà a Cagliari,il 25-26 Maggio 2023, alla Cittadella Universitaria di Monserrato (Cagliari), nell’Aula Convegni Blocco I (Sala Rossa) il CONVEGNO CONGIUNTO SINPIA-SINPF dal titolo “Psicofarmacologia clinica in età evolutiva: efficacia, sicurezza e implicazioni di trattamento nelle successive età della vita”.

Donazione di organi: la Sardegna tra le Regioni più generose
Sassari e Cagliari tra le grandi città, Nuoro e Alghero tra i centri medio-grandi, Oliena e Cardedu tra i più piccoli: sono tanti i comuni sardi premiati tra i più generosi d’Italia in tema di donazione di organi. La Sardegna è 3/a tra le regioni italiane (come nel 2021), con un indice del dono di 66/100 (consensi alla donazione: 76%), molto sopra la media nazionale che nel 2022 si è attestata a quota 58,64/100 (consensi 68,2%).

Istituti penitenziari della Sardegna:graduatorie assistenza sanitaria
Sono state approvate, con determinazione ARES Sardegna n. 1067 del 4 aprile 2023, le graduatorie aziendali di medici aspiranti al conferimento di incarichi provvisori per l’assistenza sanitaria presso gli istituti penitenziari della Sardegna. Gli incarichi in oggetto saranno attribuiti, a seguito di convocazioni dei medici graduati ed ogni mancata presenza o non accettazione, verrà considerata rinuncia sino al completo scorrimento delle Graduatorie.

Congresso regionale Salute della donna: update in ginecologia
Al via la seconda edizione del Congresso Regionale Sardegna della International Society of Dietary Supplements and Phytotherapy (ISDSP). L’evento in programma il 24 marzo presso l’Hotel Regina Margherita di Cagliari, riunirà principalmente professionisti di Ginecologia, Ostetricia, Urologia, Endocrinologia, Medicina Generale, Biologia e Medicina Interna.

Il rischio biologico: corso di formazione
“Il Rischio Biologico: aspetti clinici e normativi, considerazioni pratiche” è il titolo del corso di formazione organizzato dal Dipartimento di Prevenzione – Igiene Pubblica della ASL di Cagliari. Il Responsabile Scientifico è il dott. Marco Campus ed è destinato a n. 45 partecipanti per edizione, individuati dalla struttura proponente. Il corso è accreditato ECM: 5,2 crediti formativi. Edizione n.2: 06/03/2023

Corso: “I trattamenti psicosociali per le disabilità psichiatriche”
“I principali trattamenti psicosociali per le disabilità psichiatriche” è il titolo del corso di aggiornamenti professionale organizzato da ARES Sardegna, Dipartimento di Staff Formazione e Accreditamento ECM con il Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze – Zona Centro.