Notizia

Competenze digitali: al via il progetto per i professionisti sanitari
Competenze digitali: al via il progetto per i professionisti sanitari

Ha preso avvio il progetto per l’incremento delle competenze digitali dei professionisti del Sistema Sanitario Regionale, affidato dalla Regione Sardegna ad ARES in qualità di soggetto attuatore. Il progetto si inserisce nelle attività assegnate ad ARES dalla Direzione Generale della Sanità con l’incarico di portare a compimento gli interventi previsti dal Piano Nazionale di Ripresa …

Medici di medicina generale: 53 gli ambulatori di prossima apertura
Medici di medicina generale: 53 gli ambulatori di prossima apertura

Questa mattina, presso la sede di Ares Sardegna, sono stati assegnati 53 nuovi incarichi a Medici di Medicina Generale, destinati alle sedi vacanti ripartite su tutto il territorio regionale. La graduatoria definitiva, redatta secondo i criteri esplicitati dall’Accordo Collettivo Nazionale per la disciplina dei rapporti con i Medici di Medicina Generale, è stata approvata al …

HUB del Farmaco: Avviate le attività per il primo centro logistico
HUB del Farmaco: Avviate le attività per il primo centro logistico

ARES Sardegna ha intrapreso le attività necessarie all’avvio dell’HUB unico del farmaco per le aziende del servizio sanitario della Regione Sardegna.

innovazione tecnologica

Sanità Sarda verso la Transizione Digitale: Piano Triennale 2024/2026
Sanità Sarda verso la Transizione Digitale: Piano Triennale 2024/2026

Il Piano, sviluppato dal Dipartimento per la Sanità Digitale e l’Innovazione Tecnologica di ARES in coerenza con il Piano triennale AgID 2022 – 2024, accoglie i contenuti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), rappresentando una straordinaria opportunità di accelerazione della fase esecutiva della trasformazione digitale della sanità pubblica regionale.

Gli auguri della Direzione per le festività natalizie
Gli auguri della Direzione per le festività natalizie

Lunedì 18 dicembre la Direzione Generale di ARES ha organizzato un momento di incontro con il personale in vista delle imminenti festività natalizie. L’incontro si è svolto in video collegamento con la piena partecipazione dei dipendenti delle sedi di Cagliari, Sassari, Nuoro, Olbia, Tempio e Oristano.

Screening Neonatali: percorsi pilota alle AOU di Cagliari e Sassari.
Screening Neonatali: percorsi pilota alle AOU di Cagliari e Sassari.

Sarà attivo a partire dal prossimo 18 dicembre il nuovo Sistema Informativo per gli Screening Neonatali, uno strumento all’avanguardia che consentirà una gestione più efficiente, promuovendo diagnosi tempestive e interventi mirati per garantire la salute dei neonati.

Pubblicazione 4° trimestre 2023 incarichi Specialistica Ambulatoriale
Pubblicazione 4° trimestre 2023 incarichi Specialistica Ambulatoriale

Si informa che in data 1° dicembre 2023 la SC Medicina Convenzionata dell’ARES Sardegna ha provveduto alla pubblicazione degli incarichi di  specialistica ambulatoriale del 4° trimestre 2023, dopo aver espletato le procedure di mobilità intraziendale e completamento orario per le AA.SS.LL. della Regione Sardegna interessate.  

Noleggi a lungo termine con riscatto
Noleggi a lungo termine con riscatto

Si comunica che la scrivente Azienda, intestataria del contratto di noleggio a lungo termine, sta restituendo, per scadenza dei termini del contratto, i veicoli del tipo fiat panda cc 1200 alimentazione a benzina e con 2 ruote motrici.

ARES premiata al Lean Healthcare Award 2023
ARES premiata al Lean Healthcare Award 2023

ARES Sardegna, con il progetto “FORTZA PARIS passaggio dei contratti da gestione centralizzata alle aziende locali” si è aggiudicata il premio di miglior progetto categoria “Processi amministrativi” del Lean Health Award 2023. La cerimonia di premiazione  si è svolta a Roma, il 16 Novembre 2023

Avviso ai dipendenti: permessi per motivi allo studio (150 ore) 2024
Avviso ai dipendenti: permessi per motivi allo studio (150 ore) 2024

L’ARES Sardegna ha indetto avviso per la partecipazione  per le istanze di ammissione ai permessi retribuiti per il diritto allo studio, previsti dall’art. 62 del CCNL comparto Sanità 2019/2021 sottoscritto il 02/11/20222. I permessi retribuiti sono concessi nel limite massimo arrotondato all’unità superiore del 3%, a tutto il personale in servizio a tempo indeterminato presso l’ARES Sardegna, all’inizio dell’anno.