Notizia

Quarta dose, al via le vaccinazioni
Martedì in Sardegna sono state somministrate 1.212 quarte dosi e oggi (mercoledì 13 luglio) il dato parziale è di 1.485 dosi somministrate. In tutto, i second booster inoculati in Sardegna, fino a oggi riservati ai fragili over 60 e agli over 80, sono poco meno di 23 mila dosi. Avviata anche in Sardegna la vaccinazione con la quarta dose (second booster) per tutti gli over 60 e over 12 fragili, così come indicato dal Ministero della Salute.
Covid-19 quarta dose fragili booster vaccinazioni anti-covid vaccino pandemia

Adottato il PIAO Piano integrato di attività e organizzazione
Adottato il PIAO Piano integrato di attività e organizzazione di ARES Sardegna, documento unico di programmazione e governance per le pubbliche amministrazioni, che permette di superare la frammentazione degli strumenti ad oggi in uso nelle PA.
Con la Delibera n. 114 del 27 giugno 2022, la manager Annamaria Tomasella ha infatti adottato il documento di durata triennale, con aggiornamento annuale.

Ares Sardegna: completate le nomine della direzione generale
Completata la direzione generale di ARES Sardegna: i Direttore generale Annamaria Tomasella ha nominato Attilio Murru e Giuseppe Dessì, rispettivamente, direttori amministrativo e sanitario. I direttori, con incarico quinquennale, prenderanno servizio a partire dalla giornata di oggi, 1 luglio 2022.
direzione strategica Ares Sardegna direttore amministrativo direttore sanitario

Avviso ai dipendenti per il 730 precompilato
Si comunica a tutti i dipendenti che predisporranno il di prestare attenzione nell’indicare correttamente il nuovo sostituto d’imposta, in quanto non è più ATS Sardegna ma quello riportato nelle note del proprio cedolino.

Comunicazione, Digitalizzazione e Telemedicina
A partire dal 6 giugno 2022, si terrà il corso di formazione dal titolo: Comunicazione, Digitalizzazione e Telemedicina La Struttura proponente è la Direzione Generale ASL Cagliari, mentre il Responsabile Scientifico è il Dott. Giovanni Salis.
telemedicina comunicazione digitalizzazione sanità digitale corsi di formazione

Venerdì 3 giugno chiusura al pubblico sede ARES
Al fine del contenimento della spesa pubblica, per venerdì 3 giugno 2022 si dispone d’ufficio una giornata di ferie per il personale amministrativo, tecnico e professionale ARES che non svolga attività di front-office ovvero di supporto diretto all’attività assistenziale. I Responsabili di Dipartimento valuteranno i casi di esclusione in accordo con i responsabili delle strutture.

Dodici mammografi digitali di ultima generazione per gli ospedali
Si è conclusa la procedura di aggiudicazione del bando, suddiviso in due lotti per un valore complessivo di 2.856.913 euro, come riportato nella delibera a firma del direttore generale dell’Ares, per la maxi fornitura di dodici mammografi digitali di ultima generazione da destinare agli ospedali e alle strutture territoriali di tutta l’Isola.

Corso “Marketing Sociale e Promozione della salute”
Pianificare e implementare attività e programmi finalizzati alla promozione di comportamenti salutari nella popolazione è l’obiettivo del Corso “Marketing Sociale e Promozione della salute” organizzato dalla S.C. di Prevenzione e Promozione della Salute, afferente al Dipartimento di Prevenzione, di concerto con la S.C. Formazione Ricerca e Cambiamento Organizzativo, Area Sassari.
Asl Sassari formazione promozione della salute marketing sociale

Attività di comunicazione istituzionale e relazioni con il pubblico
Richiesta di disponibilità rivolta ai dipendenti ARES e ASL n. 1 Sassari, laureati in Scienze della Comunicazione, per eventuale interesse a svolgere attività di comunicazione istituzionale e relazioni con il pubblico presso ASL n. 1 Sassari
Ares Sardegna Asl Sassari comunicazione istituzionale relazioni con il pubblico

Formazione: corso “Umanizzazione in ambito sanitario”
La Struttura Complessa Formazione, Ricerca e Cambiamento Organizzativo, informa che sono aperte le iscrizioni al Convegno dal titolo: “Umanizzazione in Ambito Sanitario”, che si svolgerà il 27 maggio 2022, presso la sala teatro – Bocheteatro di Nuoro, dalle ore 14:30 alle ore 19:45.